settembre 18, 2013

La chiesa di Santa Maria di Ronzano rappresenta un interessante esempio di propagazione di modelli architettonici pugliesi in Abruzzo.

Chiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano_-_facciata
Chiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano1
Chiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano2
Chiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano3
Chiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano
Ronzano (Te), chiesa medievale di Santa Maria di Ronzano, interno, navata centrale
Chiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano3
Chiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano4
Chiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano5
Chiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano6
Chiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano7
Chiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano8
Ronzano (Te), chiesa medievale di Santa Maria di Ronzano, interno, navata centraleChiesa_di_Santa_Maria_di_Ronzano4La chiesa di Santa Maria di Ronzano sorge isolata sopra un colle della valle Mavone, in località di Ronzano, nel comune abruzzese di Castel Castagna, in provincia di Teramo. L'edificio appartenne al complesso monastico abbaziale dell'ordine dei benedettini che qui ebbero anche il convento, ormai scomparso.

Lo stile architettonico della chiesa è caratterizzato da una chiara impronta di stile romanico – pugliese che si ritrova nell'impostazione delle finestrature, negli archi ciechi della zona del presbiterio e nella pianta che, sebbene internamente racchiuda tre absidi semicircolari, esternamente appare rettilinea. Queste caratteristiche accomunano la fabbrica di Ronzano alle chiese pugliesi della cattedrale di Bitonto, del duomo di San Corrado a Molfetta e della basilica di San Nicola a Bari.

I muri esterni dei fianchi della chiesa sono anch'essi costituiti da mattoni e conci di pietra, dove questi ultimi sono stati accostati ed ordinati per generare forme di decoro che rispettano lo stesso succedersi delle archeggiature interne.

Le linee chiare della pietra, che emergono dal rosso latrizio, disegnano un'ossatura che incornicia archi ciechi tra lesene su entrambi le porzioni longitudinali e sulla parete presbiteriale, dove si raccordano ai quattro archi ciechi e alla grande monofora che si apre al centro dell'abside.

L'intero tessuto murario presenta finestrature di monofore, alcune a fessura, altre di media grandezza delimitate da transenne decorate con motivi a tralcio e la più grande della zona dell'abside. Questa ha dimensioni maggiori rispetto a tutte le altre, si apre tra due colonnine, poggianti su mensole, sovrastate da capitelli decorati a palmette. Il suo contorno è incorniciato da una fascia scolpita con frutta e fiori ed ha il vano sbarrato dalla sua transenna lapidea traforata e lavorata a scacchiera.

Al di sopra del tetto della parete di fondo trova la sua collocazione il campanile a vela realizzato, anche questo, in mattoni e pietra.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
premio 500x500

Nessun commento:

Posta un commento